GENOVA

 

Pag. precedente

 

Indice

 
 

..........................................................................

 
     
 

Spedalizzazione territoriale

 

Chi ha bisogno di cure mediche particolari non sempre le può ricevere solo mediante il ricovero in ospedale o presso una struttura: tante prestazioni possono essere erogate direttamente a casa propria, mediante questo servizio di Spedalizzazione territoriale. In presenza di un bisogno di assistenza per malattie non acute, grazie alla Spedalizzazione territoriale si possono avere interventi domiciliari da parte del medico di medicina generale, dei geriatri della ASL3, dell’assistente sociale, dell’infermiera, del fisioterapista.

Come
È necessario rivolgersi al medico di base o all’Unità Operativa Anziani più vicina a casa oppure al numero verde dell’unità stessa (si veda qui alla voce ASL3), o ancora al Distretto sociale di residenza. Ad esempio, dopo un ricovero ospedaliero, si può usufruire del servizio di Spedalizzazione territoriale per le cure più specifiche effettuabili presso il proprio domicilio. O ancora, si possono ricevere le visite di Assistenza Domiciliare: per questo si veda alle voci Assistenza Domiciliare, Assistenza Domiciliare Integrata, Cure domiciliari e le altre voci correlate.

     

[ torna su ]