![]() |
![]() | GENOVA |
![]() |
|
||||||
.......................................................................... |
||||||
Sindrome di Alzheimer |
||||||
Si tratta di una malattia che rappresenta il 50-60% dei casi di demenza ed è caratterizzata da declino progressivo delle capacità funzionali. Esistono dei farmaci in grado di rallentare la progressione della malattia ed è comunque possibile mantenere una buona qualità di vita dei pazienti e dei familiari che lo assistono. Da alcuni anni esiste un progetto per il trattamento di questi pazienti istituito dal Ministero della Sanità (progetto CRONOS) che prevede, tramite centri specializzati e riconosciuti, l’esecuzione di tests ed esami specialistici per la diagnosi e la cura della malattia di Alzheimer in collaborazione con il medico di famiglia. A Genova, relativamente a questa sindrome, operano sul territorio: Associazione
Alzheimer Liguria Orario ricevimento al pubblico: dal Lunedì al Venerdì orario 9 - 12. L’Associazione fornisce i seguenti servizi: 1) informazioni sulla malattia, la sua diagnosi e la sua cura; 2) informazioni sulla possibilità di ottenere la certificazione di invalidità civile, pensione, assistenza domiciliare; 3) notizie su centri specializzati (diurni, di riabilitazione e altri) che possono accogliere i pazienti; 4) supporto psicologico, gruppi di auto aiuto e colloqui individuali con personale specializzato. Sportello
Alzheimer Orario di ricevimento al pubblico: Lunedì e Mercoledì orario 14.30 - 17.30. Questo Sportello ha le stesse finalità dell’Associazione Alzheimer Liguria e fornisce informazioni e indicazioni riguardanti il malato di sindrome di Alzheimer. Presso l’Associazione Alzheimer Liguria e presso lo Sportello Alzheimer sono presenti i Centri di Ascolto, che forniscono un supporto psicologico ai familiari dei malati della sindrome di Alzheimer. Si può telefonare come segue: Presso
l’Associazione Alzheimer Liguria al n. 010594076 Presso
lo Sportello Alzheimer al n. 0103447581/2/3 |
||||||
![]() |