![]() |
![]() | GENOVA |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
.......................................................................... |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Viva gli anziani |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dall’esperienza pluriennale di servizio agli anziani
della Comunità di Sant’Egidio, ha preso le mosse nel 1998 il Movimento
"Viva gli anziani!" che conta oggi nel mondo 10.000 iscritti.
Questo Movimento è una proposta a quanti, anziani e non, vogliono vivere
la vecchiaia come un’opportunità per se stessi e per gli altri.
Insieme, gli anziani hanno intrapreso iniziative di solidarietà con
chi sta peggio: preparano i panini per le persone che vivono per strada,
vanno a fare visita agli anziani ricoverati presso le case di riposo,
organizzano vendite di beneficenza, raccolgono fondi per il programma di
lotta all’AIDS in Mozambico e per altri progetti. Per qualsivoglia informazione si può scrivere una e-mail
al seguente indirizzo: vivaglianziani@santegidio.org, oppure telefonare alla
Comunità di Sant’Egidio al n. 0102468712. A Genova sono diversi i gruppi di anziani che si
riuniscono in molte zone della città e chi vuole può parteciparvi
liberamente. Ecco gli indirizzi e gli orari attraverso i quali
mettersi in contatto con "Viva gli anziani!". http://www.santegidio.org/it/vivaglianziani/index.htm
santegidio.genova@libero.it Zona e nome Parrocchia presso la
quale si svolge la riunione Indirizzo e n.
tel. Note Begato Via Albinoni L’incontro avviene il Sabato alle ore 15.30 con
cadenza quindicennale. Via Custo, 9 010510726 Piazzetta Greci, 1r V. SS. Giacomo e Filippo, 2 0106127015 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questi uffici sono aperti da lunedì a sabato con orario 8.10 – 13.00 Anagrafe centrale |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |