![]() |
![]() | GENOVA |
![]() |
|
||||||
.......................................................................... |
||||||
Centro Unico Prenotazioni (CUP) |
||||||
Come senz’altro noto, si possono
prenotare le visite e le analisi mediche anche tramite telefono, evitando così di doversi
recare di persona e subire inutili code presso gli uffici di prenotazioni
sanitarie. Il servizio telefonico 0105383400 è attivo
dal lunedì al venerdì con orario 8.00 - 18.00 Prima di telefonare, occorre avere a
disposizione la ricetta del medico e il proprio tesserino sanitario. L’operatore che
risponderà vi chiederà infatti il vostro codice sanitario e il numero del
codice a barre che è riportato sulla ricetta del medico. L’operatore, dopo aver effettuato la
prenotazione fornirà: luogo, indirizzo, orario, codice di
prenotazione, costo della prestazione. Chi telefona può, compatibilmente con la
disponibilità, scegliere naturalmente i luoghi e i tempi della
prestazione stessa. Dopo aver effettuato la prenotazione, occorre
pagare il ticket ad essa relativa, recandosi presso gli sportelli
CUP Liguria della ASL3 oppure pagandolo a mezzo c/c bancario (solo per
prestazioni erogate dalla ASL3 o dall’Ospedale S. Martino) o bollettino
postale. Non tutte le prestazioni sanitarie possono essere prenotate così, per alcune occorre recarsi
in uffici particolari o dove verrà erogata la prestazione di
interesse. Chi è esente dal pagamento del ticket
può rivolgersi direttamente alla struttura sanitaria dove desidera o deve
eseguire la visita/l’analisi. Verrà richiesta un’autocertificazione che attesti
l’esenzione. Si possono effettuare le prenotazioni
sanitarie anche recandosi di persona presso i seguenti
Segnaliamo che si può effettuare la prenotazione sanitaria di interesse anche presso le Farmacie che espongono il logo (l’adesivo) del CUP Liguria. |
||||||
![]() |